ACDF
Virtus Bellaria calcio a 11 femminile
Stagione
2013/2014
Campionato
di Serie B Girone C
Gara
Play-out
Virtus
Romagna Bellaria – Net Uno Venezia Lido: 2-3
Virtus
Romagna Bellaria: De Ronzo,
Cuomo, Cannata, Ridolfi, Bizzocchi, Breccia, Dulbecco, D’Ippolito, Grassi,
Vagnini, Baldini (15’st Fogli). A disp. Marini, Mughetti, Adejola. All Maroni.
Net
Uno Piana,
Busetto, Cenedese, Cimmieri, Piantari, Centasso, Stevani C., Stevani E.,
Brotto, Cenedese R., Toppan (45’st Ghezzo) A disp Berni, Carraro, Johnson,
Barattin. All La Manna
Arbitro
Arace di Lugo Ass. Capelli e Battistini di Cesena
Reti 12’pt Centasso, 21’pt Toppan, 12’st Brotto, 37’st Vagnini, 40’st Vagnini
Note: Amm. Cimmieri, Stefani, Dulbecco, D’Ippolito
GATTEO
A MARE Epilogo amaro per
la Virtus Romagna Bellaria, al termine di una stagione tutt’altro che positiva,
che sul sintetico di Gatteo a Mare esce sconfitte dalla gara play out. Nonostante
il risultato condanni alla retrocessione la compagine del patron Graziella
Ricci, il Presidente bellariese non intende rinunciare alla categoria e farà
infatti domanda di ripescaggio, iniziando già da oggi a lavorare al progetto
prossimo. L’avvio di gara porta la firma delle lagunari che al 12’ approfittano
di una mischia e con Centasso passano in vantaggio. Ancora venete pungenti al
21’ da calcio piazzato battuto da Toppan, De Ronzo tocca ma non trattiene.
Minuto 29’ e la Virtus si scuote, in gol va Cuomo che gonfia il sacco da
posizione regolare, ma per il direttore di gara è fuorigioco e il gol viene
annullato. Si va così alla seconda frazione di gioco con la compagine venete
che al 12’ cala il tris grazie a Brotto. La partita si fa ruvida e il gioco
viene spesso interrotto dai numerosi falli, di rado ravvisati dall’arbitro.
All’81 però è Vagnini a riaprire la gara prima con un sinistro velenoso su
punizione che centra il bersaglio, poi all’85 nuovamente da calcio piazzato. Le
biancazzurre aumentano il ritmo e hanno sui piedi le occasioni migliori ma
prima all’88’ ad Adejola e al 92’ a Dulbecco, il legno nega la gioia. Si chiude
così con rammarico l’avventura che sin dalle prime battute di stagione si è
dimostrata in salita, per la Virtus Romagna Bellaria a cui va il merito di
averci creduto fino alla fine.
Nessun commento:
Posta un commento